Home > Europa > In Veneto, montagne di benessere

In Veneto, montagne di benessere

Dal 16 al 19 agosto, il Comune di Gallio organizza la seconda edizione di “Montagne di Benessere”, un evento che mette al centro salute, benessere, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio. Per quattro giorni, il paese diventerà una vetrina diffusa dedicata alla rigenerazione personale, con numerose attività tra escursioni guidate, pratiche olistiche, degustazioni, laboratori e incontri tematici. L’iniziativa è rivolta a persone di tutte le età, offrendo esperienze di ascolto, movimento, consapevolezza e scoperta.

montagne di benessere
© Gallio Turismo

La giornata inaugurale del 16 agosto prevede escursioni all’alba con colazioni sonore, passeggiate botaniche, trattamenti olistici, yoga immerso nella natura, incontri sul potere terapeutico del bosco e una merenda biologica tra gli alberi.
Durante i giorni successivi le attività si svolgeranno in vari luoghi del territorio comunale, tra cui le aree verdi del Parco della Fratellanza, le suggestive Melette, la Val di Nos, Piazza Giardini, Piazza Italia e la Sala Consiliare. Parteciperanno guide ambientali, terapisti, chef e operatori specializzati e il programma prevede: camminate mattutine al sorgere del sole, sessioni di yoga immersivo, bagni di foresta e pratiche di meditazione affiancate da trattamenti olistici come riflessologia, Dien Chan vietnamita e shiatsu. Non mancheranno momenti dedicati all’alimentazione consapevole e alla cucina naturale con degustazioni guidate di miele, erbe aromatiche e prodotti locali, oltre a show cooking condotti da chef esperti.

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla prevenzione e alla salute pubblica, soprattutto al primo soccorso in ambiente montano, con dimostrazioni pratiche e consigli per gestire situazioni di emergenza in quota.

Montagne di Benessere si presenta, quindi, come un’opportunità per vivere autenticamente la montagna riscoprendone il valore terapeutico, culturale e relazionale integrando salute, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio e promuovendo uno stile di vita attivo e accessibile nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni.

 

Ultimo aggiornamento: 1 Agosto 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *