Home > Europa > Il turismo Slow in mostra a Bergamo

Il turismo Slow in mostra a Bergamo

In un’epoca caratterizzata da ritmi sempre più frenetici, cresce il numero delle persone in cerca di luoghi tranquilli per trascorrere vacanze a misura d’uomo e del territorio.

sentiero - Agritravel & Slow Travel Expo
Sentiero | Foto di 5598375 da Pixabay

Se desiderate immergervi nell’esperienza dello “Slow Tourism”, non potete perdere Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile presso la Fiera di Bergamo.

Arrivata alla sua decima edizione, Agritravel Expo è la principale fiera in Italia dedicata al “Turismo Lento “, outdoor e attivo. Essa offre una panoramica dettagliata su destinazioni, strutture ricettive, servizi e tutto ciò che è necessario per organizzare un viaggio che permetta di entrare in contatto con la storia, la cultura locale e le attrazioni offerte dai luoghi visitati. Il Turismo Lento va oltre il semplice viaggiare senza fretta; rappresenta una vera filosofia di esplorazione consapevole che ci incoraggia a scoprire nuove mete e percorsi, sia immersi nella natura che tra le arti e le tradizioni locali che conferiscono unicità e autenticità ai luoghi. Si possono scoprire itinerari insoliti e mezzi di trasporto alternativi, come le vie d’acqua o i treni storici, così come specialità enogastronomiche ancora sconosciute. Per chi ha fede, potrebbe essere un’opportunità interessante per combinare spiritualità ed esperienze nuove attraverso uno dei numerosi cammini religiosi: solo in Italia sono censiti oltre 100 percorsi.
L’edizione 2025 di Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow si terrà a Bergamo. All’interno dei 6500 mq del padiglione che ospiterà la fiera, saranno presenti oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia, con l’aggiunta di 30 buyer internazionali, a sottolineare l’importanza economica del turismo per il nostro Paese. Anche quest’anno si continuerà a seguire la formula vincente delle edizioni precedenti, combinando le offerte espositive con una serie di eventi collaterali; sono previsti incontri, convegni e workshop sia per gli operatori del settore turistico che per il pubblico generale. Il programma completo degli eventi è disponibile su questa pagina.

Il tema centrale della fiera è il turismo sostenibile, inclusivo e accessibile. Sono state delineate quattro grandi aree tematiche per facilitare l’orientamento dei visitatori:
1. Alloggi/mobilità: alla ricerca di un mondo green attraverso strutture ricettive slow living e trasporti sostenibili.
2. Borghi, cammini e vie d’acqua: l’Italia offre numerosi borghi dimenticati da riscoprire, magari tramite nuovi percorsi o navigando lungo le vie d’acqua.
3. Accessibilità, sostenibilità e inclusività: viaggiare deve essere possibile per tutti; non importa se si è soli o in famiglia, giovani o anziani; è fondamentale prestare attenzione affinché il viaggio sia accessibile a tutti.
4. Esperienza e tecnologia: l’esperienza di viaggio deve essere autentica, rilassante e rispettosa dell’ambiente; la tecnologia giusta può contribuire a rendere tutto questo possibile.

Non poteva mancare una sezione dedicata al turismo enogastronomico, che offrirà l’opportunità di scoprire le innumerevoli specialità culinarie del nostro paese tramite degustazioni, masterclass e show cooking.

Lo scorso anno, i visitatori hanno superato le 23.000 unità.

L’evento si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 presso la Fiera di Bergamo, Via Lunga, 24125 Bergamo
orari di apertura dalle 10:00 alle 19:00.
L’ingresso è gratuito, previa registrazione sul sito.

Per ulteriori informazioni: Agritravel Expo.

 

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *