Molti giovani stanno cercando lavoro, un obiettivo spesso difficile da raggiungere. In alcune situazioni, è necessario accontentarsi di impieghi che offrono poca soddisfazione e salari bassi. Tuttavia, a volte è sufficiente avere un po’ di coraggio per intraprendere nuove esperienze e desiderare di cambiare la propria routine, il che potrebbe portare a opportunità inaspettate, come essere pagati per viaggiare in tutto il mondo in un ambiente sempre vacanziero e mai monotono.
Attualmente, le crociere sono tra i prodotti turistici più richiesti. Per trasportare migliaia di turisti nel Mediterraneo o ai Caraibi, ogni nave necessita di un equipaggio competente che può superare le 1000 unità. Le qualifiche richieste variano ampiamente: si va dal personale marittimo che si occupa della navigazione e del funzionamento dei motori e degli apparati di bordo, fino al personale alberghiero che assomiglia a quello di un grande hotel, comprendente cuochi, camerieri, addetti alle pulizie e personale amministrativo.
Inoltre, ci sono figure dedicate all’intrattenimento come cantanti, ballerine, maghi e presentatori; assistenti per escursioni; istruttori sportivi; medici e infermieri. In sintesi, le opportunità professionali su una nave da crociera sono molteplici e diversificate.
Fondamentale è essere pronti a trascorrere 5 o 6 mesi a bordo. Avere una certa esperienza e la conoscenza di diverse lingue straniere può risultare molto vantaggiosa. Gli stipendi sono generalmente competitivi e va considerato che durante i mesi di lavoro a bordo le spese sono praticamente inesistenti. Se questa sembra un’opzione valida, esaminiamo alcune delle principali offerte di lavoro attualmente disponibili:
GNV
La compagnia di traghetti del Gruppo MSC gestisce 28 traghetti e sta cercando circa 500 persone per ruoli nel personale alberghiero, di coperta e tecnico. A partire dal 29 febbraio, si terranno incontri in diverse città italiane (Palermo, Catania, Trapani, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Pizzo Calabro, Napoli, Trieste, Ravenna e Genova) per presentare le posizioni aperte e far conoscere l’azienda. I partecipanti potranno consegnare il proprio curriculum vitae e gli altri documenti attestanti la loro esperienza durante questi eventi.
Carnival Corporation
Il più grande operatore al mondo nel settore delle crociere controlla altre dieci compagnie e gestisce direttamente 26 navi. Attualmente è alla ricerca di 18 figure per il settore alberghiero e di 30 per il personale tecnico e marittimo.
MSC Crociere
Gestisce 22 navi ed è parte del Gruppo MSC, il più grande armatore al mondo; attualmente cerca 54 persone per il settore alberghiero e 30 per il personale tecnico marittimo.
Norwegian Cruise Line
Dispone di una flotta di 21 navi e controlla altre due compagnie; attualmente è alla ricerca di 54 persone con varie qualifiche.
Costa Crociere
La compagnia italiana, leader in Europa, dispone di 15 navi e attualmente offre 28 posizioni aperte in vari dipartimenti.
Un ultimo consiglio: visitate i siti web delle compagnie di navigazione; anche se al momento non ci sono posizioni disponibili, è importante ricordare che la domanda di personale è costante. Pertanto, è sempre utile presentare la propria candidatura. Buona navigazione!
Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2025 by Redazione