Home > Europa > Austria > Come partecipare al Concerto di Capodanno a Vienna

Come partecipare al Concerto di Capodanno a Vienna

Anche chi non è appassionato di musica classica ha sicuramente sentito parlar del Concerto di Capodanno trasmesso tutti gli anni da Vienna.

concerrto di capodanno Vienna
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’appuntamento con i Wiener Philharmoniker è ormai un avvenimento irrinunciabile per almeno un miliardo di spettatori in tutto il mondo. Il 1 gennaio 2025 saranno oltre 90 paesi che si collegheranno alla Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, considerata una delle sale da concerto con la migliore acustica del mondo, per assistere al tradizionale concerto, quest’anno diretto dal Maestro Riccardo Muti.

La tradizione di questi concerti cominciò, quasi per caso, durante la Seconda Guerra Mondiale con un concerto il 30 dicembre 1939 e uno il 1 gennaio 1941 ed è proseguita sempre con maggiore successo. Per 25 anni i concerti furono diretti da Willi Boskovsky a cui si deve molto del merito della popolarità dell’evento. Dopo il suo abbandono per motivi di salute fu deciso di affidare la direzione dell’orchestra a Lorin Maazel e poi, dal 1887, a un maestro diverso ogni anno.

In effetti i concerti che vengono effettuati sono tre: l’Anteprima che si effettua il 30 dicembre, il concerto di San Silvestro che si svolge il 31 Dicembre e quello di Capodanno che si svolge il 1 gennaio.

I tre concerti sono esattamente uguali:  stesso programma, stessi musicisti, stessi abiti,  l’unica cosa diversa sono gli addobbi floreali che per i primi due concerti non sono ancora completi.

Per ogni concerto sono a disposizione circa 900 biglietti. I prezzi sono tutto sommato abbastanza accessibili ma bisogna prenotarsi con un anno di anticipo.

Se volete provare a partecipare all’edizione 2025/26 dovete prenotarvi sul sito web della Filarmonica di Vienna tra il 1 e il 29 febbraio 2025. Tuttavia prenotare non vuol dire acquistare: solo pochi fortunati, estratti a sorte tra tutti coloro che si sono registrati, avranno diritto a un posto in sala. E lo sapranno non prima della fine di marzo, quando con un email sarà comunicato loro come procedere per finalizzare l’acquisto.

I prezzi dei biglietti sono attualmente compresi tra 35 euro e 1200 euro, a seconda del posto, per il Concerto di Capodanno; si spendono invece tra 25 e 860 euro per assistere al Concerto di San Silvestro e tra 20 e 495 euro per l’anteprima del 30 dicembre. Per il concerto del 1 gennaio si possono prenotare al massimo 2 posti. Per gli altri 4 posti.

Una procedura complicata dovuta alle migliaia di prenotazioni che ogni anno vengono inviate ma con l’estrazione a sorte tutti avranno le stesse chance di vivere l’emozione di casa Strauss e battere il tempo nell’immancabile gran finale con la Marcia di Radetzky.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2024 by Redazione

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

1 thought on “Come partecipare al Concerto di Capodanno a Vienna

  1. Per me è un sogno partecipare al concerto del primo ma fino adesso e rimasto solo un sogno cordiali saluti e buon anno. Arch teresavitiello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *