Home > Europa > Che mare troveremo in vacanza?

Che mare troveremo in vacanza?

Siamo in estate, tempo di vacanze. Come sempre la maggior parte dei vacanzieri si dirigerà verso il mare. Saranno moltissimi i turisti italiani che affolleranno tra luglio e settembre le principali località balneari italiane ed europee, ma che mare troveranno?

laboratorio analisi acque
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Secondo il recente rapporto 2023 dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), pubblicato il 10 giugno scorso, la qualità delle acque di balneazione in Europa si mantiene su livelli eccellenti. L’85% delle acque ha superato con successo i test più rigorosi, ottenendo la classificazione di “eccellente“.

Ciò significa che è sicuro fare il bagno in quasi 22.000 località sparse per tutto il continente europeo. Questo dato rappresenta un lieve incremento rispetto all’anno precedente e conferma la positiva tendenza degli ultimi anni. Tuttavia, rimane spazio per ulteriori miglioramenti in quel 15% rimanente, in particolare per quel 1,5% delle acque di balneazione che continua a presentare una qualità scarsa.

In generale, le acque costiere vantano una qualità superiore rispetto a quelle interne. L’89% delle acque costiere dell’Unione Europea ha ricevuto la valutazione “eccellente“, mentre solo il 79% delle acque interne ha raggiunto lo stesso standard. Una eccezione è l’Austria la quale, pur avendo solo acque interne, si classifica al secondo posto tra le nazioni europee con il 96,9 % di “eccellente“.

La qualità delle acque di balneazione riveste un ruolo fondamentale per la salute pubblica e per la salvaguardia dell’ambiente. Per questo l’Unione Europea aggiorna costantemente la Direttiva sulle Acque di Balneazione e ha adottato anche altre misure per preservare le risorse idriche, tra cui la direttiva sui nitrati, quella relativa al trattamento delle acque reflue urbane e la direttiva quadro sulla strategia marina, mentre gli Stati membri sono tenuti ad osservare gli standard stabiliti.

Negli ultimi anni la qualità delle acque di balneazione in Europa è migliorata notevolmente tuttavia non bisogna abbassare la guardia, c’è ancora molto da fare per garantire che tutte le acque di balneazione continuino ad essere sicure e pulite.

Chi volesse approfondire il tema può consultare il:

Rapporto sulle acque di balneazione 2023

mentre chi è interessato ai dati di una particolare area europea può consultare:

Mappa interattiva sulla qualità delle acque di balneazione

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2024 by Redazione

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *