Home > Europa > La Festa del Redentore

La Festa del Redentore

Se desiderate visitare Venezia, il terzo weekend di luglio rappresenta un’occasione ideale. Dal 19 al 20 luglio si tiene la Festa del Redentore, una delle celebrazioni più significative e sentite della città.

Questa manifestazione ha origini storiche che risalgono a circa 500 anni fa. Nel 1577, il Doge Alvise I Mocenigo incaricò l’architetto Andrea Palladio di costruire una chiesa monumentale sull’isola della Giudecca, dedicata al Redentore, come ex-voto per la fine di una grave epidemia di peste che in due anni causò la morte di un terzo della popolazione veneziana. La chiesa fu inaugurata nel 1592 e da allora, ogni terza domenica di luglio, si svolge una affollata processione verso questo luogo.

Chiesa del Redentore
Chiesa del Redentore © Luca Aless, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

La cerimonia si svolge su tre giorni distinti:
Il venerdì viene allestito un ponte di barche che collega le Fondamenta delle Zattere, una lunga striscia di terra affacciata sul canale della Giudecca, con l’isola della Giudecca stessa. Questo permette ai fedeli di raggiungere a piedi, in processione, la Chiesa del Redentore. La sera, il Patriarca di Venezia impartisce la sua benedizione e si tengono ulteriori celebrazioni religiose.
Il sabato sera l’evento principale si sposta nel bacino di San Marco, dove ha luogo un grande spettacolo pirotecnico caratterizzato da giochi di luce nel cielo che si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera suggestiva.
La domenica sono organizzate le tradizionali regate con le imbarcazioni storiche veneziane, come gondole e pupparini, con numerosi agguerriti equipaggi che gareggiano lungo il canale della Giudecca. La giornata si conclude con una messa nella Chiesa del Redentore.

Naturalmente non dimenticate di sfruttare questa occasione per per degustare la cucina veneta tipica: bigoli in salsa, sarde in saor, risotto de bosega, pollo in squaquaciò, bovoeti e molto altro ancora, senza dimenticare i prestigiosi vini prodotti dalla regione.

Ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *