Home > Europa > Il 37° Salone Internazionale del Libro di Torino

Il 37° Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si terrà al Lingotto Fiere da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, sempre sotto la direzione di Annalena Benini. L’evento è rivolto a lettori di tutte le età, offrendo l’opportunità di incontrare autori italiani e internazionali e di conoscere le pubblicazioni delle case editrici presenti. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Le parole tra noi leggere“, che evidenzia l’importanza del dialogo e della connessione attraverso le parole, non solo in ambito artistico e letterario, ma anche su questioni attuali.

ragazza che legge
Foto di Margarita Kochneva da Pixabay

La manifestazione si svolgerà nei padiglioni 1, 2, 3 e Oval del Lingotto Fiere, con l’introduzione del padiglione 4, una nuova area temporanea dedicata alla formazione e all’incontro tra generazioni. Sarà inoltre presente il Publishers Centre, uno spazio lounge riservato agli operatori professionali dove si terranno incontri tra editori e librai. Per i giornalisti sarà disponibile una sala stampa esterna di 100 mq e un Centro Congressi. Complessivamente sono previste 51 sale e oltre 2.000 eventi; per la prima volta l’Auditorium del Centro Congressi sarà aperto al pubblico, aggiungendo 18.000 posti a sedere.

Tra le novità di quest’anno vi è il Romance Pop-up, uno spazio dedicato agli incontri con autori di libri romance che si svolgerà il 17 maggio presso gli spazi dell’UCI Cinema Torino Lingotto.

Il manifesto del Salone, realizzato dall’illustratrice Benedetta Fasson, raffigura un abbraccio tra due figure, simbolo di connessione e condivisione in un ambiente accogliente. Questa immagine rappresenta l’atmosfera che il Salone intende creare per i visitatori e gli appassionati di lettura.

Dal 14 al 16 maggio, presso il Rights Centre, si terranno incontri professionali dedicati alla compravendita di diritti editoriali e audiovisivi, con la partecipazione di oltre 500 operatori del settore.

Per l’edizione 2025, la Campania sarà la regione ospite mentre i Paesi Bassi saranno il paese ospite; entrambi avranno uno stand e una programmazione specifica nel padiglione Oval. Infine, la community di SalTo+ disporrà di un’area dedicata sul sito ufficiale del Salone, dove sarà possibile acquistare biglietti, prenotare eventi e accedere a contenuti digitali.

Biglietto: costo online 15 €  –  costo in Fiera 22 €

Orari: 15, 18, 19 Maggio dalle 10:00 alle 20:00   –  16, 17 maggio dalle 10:00 alle 21:00

Per maggiori informazioni: Salone Internazionale del Libro di Torino  –  Programma generale

 

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *