A Cesena, da Settembre ad Aprile, ogni 3° weekend del mese c’è una ghiotta occasione per chi ama gli oggetti di un tempo passato. Centinaia di espositori, grandi e piccoli, propongono ai sempre numerosi visitatori di C’era una volta…, oggetti d’arte, mobili vintage, di modernariato e di antiquariato, orologi e polverosi strumenti scientifici, classici strumenti musicali, giocattoli e molto altro. Una vera full-immersion nel passato.
Accanto ai banchi di vendita, inoltre, vengono spesso presentate delle mostre tematiche, curate da appassionati collezionisti, e tra gli oggetti messi in esposizione nelle passate edizioni si trovano pezzi molto curiosi come una delle poche macchine Enigma ancora funzionanti. L’Enigma era la famosa macchina crittografica che, durante la seconda guerra mondiale, permise all’esercito tedesco di avere, per molto tempo, delle comunicazioni indecifrabili dagli Alleati. Sempre per restare nel periodo bellico sono state esposte le gloriose macchine da scrivere usate dai corrispondenti di guerra per scrivere i loro pezzi e, addirittura, una Jeep MB Willys del 1942.
Il prossimo appuntamento sarà per sabato 15 e domenica 16 febbraio. In questa occasione si potrà visitare anche “C’era una volta… il libro” la sezione della manifestazione dedicata ai libri antichi.
Nonostante l’avvento degli ebook, il libro cartaceo ha sempre i suoi affezionati estimatori e Cesena, patria di una delle prime biblioteche pubbliche italiane, con la sua manifestazione attrae sempre molti collezionisti interessati ai libri antichi. In questa edizione ci saranno circa cinquanta espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero che esporranno libri antichi, fuori catalogo, prime edizioni, curiosità bibliografiche e pregevoli stampe.
Tra le opere più importanti in esposizione, l’opera omnia di Pico della Mirandola e la prima edizione di un trattato militare entrambi risalenti al ‘500 e la prima edizione del “Conte di Carmagnola” di Alesssandro Manzoni, pubblicata a Milano nel 1820,
L’appuntamento è a Cesena Fiera – Pievesestina di Cesena (FC), il 16 e 17 febbraio dalle 9:00 alle 18:30. L’ingresso costa 4€ ma è gratuito per i minori di 14 anni e per gli over 70.
Per gli appuntament di di Marzo ed Aprile accanto alla Fiera Antiquaria ci sarà, il 15/16 marzo 2025 la “Mostra filatelico numismatica”, una mostra mercato di monete, francobolli, cartoline e collezionismo cartaceo e il 12/13 aprile 2025 lo “Speciale arte e design da giardino”, dove trovare tutto su come organizzare il proprio giardino.
Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2025 by Redazione