Tag: storia
Un weekend tra carte, memorie e bellezza: torna “Carte in Dimora”
Ci sono tesori nascosti dietro le porte delle dimore storiche italiane; scaffali che custodiscono pergamene, mappe, lettere, disegni, fotografie e registri che raccontano secoli di…
Un viaggio letterario tra storie e geografie
Il Festival Monfalcone GEOgrafie si prepara a tornare per la sua settima edizione dal 26 al 30 marzo 2025. Questo importante festival letterario, organizzato dal…
Visitare e conoscere le Hawaii
Le Hawaii rappresentano storicamente una delle destinazioni turistiche più ambite. Si tratta di un vero e proprio paradiso tropicale, facilmente accessibile e ricco di attrazioni,…
Settembre in Normandia
Quest’anno, in occasione dell’anniversario del D-Day, la Normandia ha ricevuto notevole attenzione. Per coloro che stanno pianificando una vacanza a settembre, questo dipartimento del nord…
Cipro: tra tradizione e modernità
Il mare più pulito d’Europa? E’ a Cipro. Come ogni anno l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) pubblica un rapporto sulle acque da balneazione, mettendo a confronto…
Cosa FAI il 25 e 26 marzo?
Ritorna il 25 e 26 marzo uno dei più importanti appuntamenti dedicato al patrimonio artistico, culturale e naturale dal nostro Paese: Le giornate FAI di…
Gibilterra: un tocco British tra Europa ed Africa
La Spagna è uno dei paesi più visitati dai turisti italiani. Se avete programmato le vostre prossime vacanze nella Andalusia vi consigliamo vivamente di aggiungere…
Dalla Danimarca un esempio di successo della Citizen Science
Quanto ha da guadagnare la scienza ma anche solo la conoscenza se diamo modo ai cittadini di partecipare in prima persona ad un progetto scientifico?…
Dove tutti fuggono, noi andiamo
Cosa hanno in comune un gatto su un albero, una nave affondata, un fiume che allaga la pianura, la porta di casa che non si…