Dopo il successo dello scorso anno con oltre 43.000 visitatori, si apre a Bolzano l’edizione 2025 di Tempo Libero.
Se ami la montagna, la vita all’aperto e il campeggio; se lo sport ti appassiona; se vuoi rinnovare la tua casa o il tuo giardino; se ami gustare le specialità gastronomiche, magari con un bel sottofondo di musica dal vivo oppure stai cercando idee e suggerimenti per le tue prossime vacanze, Tempo Libero è la manifestazione che devi visitare.

L’appuntamento è a Fiera Bolzano dal 24 al 27 aprile e la parola d’ordine è: divertimento.
Tra eventi e visite agli espositori infatti non c’è tempo per annoiarsi.
In esposizione troverete: camper e attrezzature per il campeggio, biciclette e bici elettriche, attrezzature per la montagna e per gli sport d’acqua, mobili e complementi di arredo per il giardino, auto, moto e monopattini, giocattoli, abbigliamento, bigiotteria, modellismo, specialità gastronomiche, agenzie di viaggi e molto altro.
Per gli appassionati di videogiochi è stata allestita la Gaming Court, un area attrezzata con 40 postazioni con tutte le ultime novità da giocare. Si possono seguire dei mini corsi, incontrare i personaggi preferiti ed assistere alla prima tappa regionale del Torneo Mario Kart 8 Deluxe. Gli sportivi, invece, troveranno diversi club di appassionati che presenteranno le loro discipline mentre i minori di 14 anni potranno provare otto sport diversi, diventando un Alperia Sport Hero. Chi ama mangiare all’aperto, potrà partecipare ad un gustoso viaggio gastronomico, accompagnato da musica dal vivo, attraverso i 15 food truck dello Street Food Festival, e i vegetariani o vegani troveranno ben 25 piatti diversi fatti apposta per loro! Infine da non mancare la presentazione del Festival dei Sogni e del Fumetto, con Escape Room, Karaoke, incontri con fumettisti e personaggi da colorare per i più piccoli.
L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:30 ma il giovedì e il sabato si continua fino alle 23:00 con lo Street Food Festival.
Giovedì 24 l’ingresso è gratuito, gli altri giorni il biglietto costa 6€ ma acquistandolo on line si paga solo 5€ e permette l’utilizzo, gratuito, dei mezzi di trasporto pubblici per raggiungere la Fiera.
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025 by Redazione