Home > Africa > Oceano Indiano: Seychelles o Mauritius?

Oceano Indiano: Seychelles o Mauritius?

Vacanze ai Tropici? Dipende dove. Con il mese di giugno comincia la stagione degli uragani atlantici e ai Caraibi il tempo peggiora. Cominciano anche le piogge monsoniche e incombono i tifoni nel sudest asiatico e nelle regioni dell‘Oceano Indiano settentrionale.

In linea generale, alla nostra estate corrisponde una stagione umida e piovosa nella maggior parte dei paesi tropicali situati a nord dell’equatore e una stagione secca e asciutta in gran parte parte dei paesi tropicali dell’emisfero sud. Da maggio fino a tutto ottobre è quindi il periodo giusto per andare in vacanza nel Pacifico, nelle regioni tropicali dell’Australia, in Indonesia e nelle isole dell’Oceano Indiano al largo dell’Africa, come ad esempio Mauritius e le Seychelles.

Anse cocos - La Digue - Seychelles
Anse Coco – La Digue – Seychelles – Foto P. L. Paolini

Seychelles e Mauritius sono nazioni politicamente stabili, e abbastanza sicure dal punto di vista sanitario. E non sono in capo al mondo: per Mauritius ci sono voli diretti da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino mentre alle Seychelles, pur non essendoci voli di linea non stop, ci si arriva facilmente con uno scalo partendo da vari aeroporti italiani; il viaggio ha una durata accettabile e la differenza di fuso orario è di appena un paio d’ore. Indecisi tra Seychelles e Mauritius? Questa mini-guida potrebbe rivelarsi utile.

Le Seychelles sono un arcipelago di oltre un centinaio di isole, la maggior parte delle quali piccole e disabitate; le tre isole maggiori sono Mahé, Praslin e La Digue, ciascuna diversa per dimensioni, carattere e stile di vita. Invece, anche se si sente spesso dire le Mauritius, di Mauritius ce n’è una sola; se di arcipelago si vuole parlare sarebbe meglio riferirsi alle Mascarene, a cui appartengono anche la Reunion e la piccola Rodrigues, un’isola che si amministra da sola ma che dipende da Mauritius.

Le Seychelles comprendono isole di natura granitica e atolli corallini e si trovano a cavallo dell’equatore invece Mauritius è un’isola vulcanica situata molto più a sud, a latitudini prossime al Tropico del Capricorno. Diverse per origine geologica e posizione geografica, diverse quindi nella fisionomia: le isole Seychelles hanno una natura rigogliosa ed esuberante mentre il paesaggio a Mauritius è più dolce e discreto, tropicale ma senza eccessi.

Quanto al clima, le differenze possono essere notevoli.

Alle Seychelles le due stagioni provocate dei monsoni sono abbastanza simili. Le temperature massime oscillano intorno ai 29-32°C tutto l’anno e le piogge possono cadere in qualsiasi stagione ma le precipitazioni massime si hanno a Gennaio e quelle minime a Luglio; il periodo che va da maggio a ottobre è relativamente più asciutto, ma i venti da sudest possono rendere mosso il mare.
Mauritius, invece, ha un clima tropicale che vede un chiaro alternarsi di due stagioni: un periodo umido, caldo e piovoso, che corrisponde al nostro inverno/primavera, e una stagione più secca e fresca da maggio ad ottobre, con temperature massime che raramente superano i 25-26°C di giorno e che si abbassano ulteriormente di sera. Il mese più piovoso è Febbraio mentre il minimo delle piogge si ha ad Ottobre. Anche la temperatura del mare varia parecchio: a Mauritius si va dai 23°-24° C in agosto ai 27°-28°C di febbraio/marzo; alle Seychelles il mare è sempre molto caldo, tra 27°C e 30°C tutto l’anno.

crystal rock le Morne Mauritius
Crystal Rock -Mauritius – Foto di unesourisetmoi bg da Pixabay

La popolazione delle Seychelles, come quella di Mauritius, è per gran gran di origine creola ma nella società mauriziana si sente maggiormente l’influenza della comunità indiana e di altri gruppi etnici; questo riuscito melting pot culturale è un aspetto di gran fascino e dà un valore aggiunto all’isola.

Veniamo al punto cruciale: quanto costa un viaggio alle Seychelles o a Mauritius? Come sempre, dipende dalla durata e dal tipo di vacanza, se stanziale o itinerante, dal grado di adattabilità, fattore determinante nella scelta della struttura, dalla propensione alle spese extra e così via. Potete però farvi un’idea  nella tabella che da una indicazione dei prezzi dei voli e degli Hotel 3 e 4 stelle,  tra giugno e settembre,  nelle due destinazioni.  Naturalmente si tratta di prezzi medi rilevati in questi giorni soggetti, quindi, a possibili variazioni. Tenete inoltre presente che, se pensate ad una vacanza stanziale, può essere conveniente l’acquisto di uno dei tanti pacchetti volo+hotel offerti da tutti i Tour Operator.

Volo andata e ritorno da Roma classe Economy – prezzo in € per passeggero
MauritiusSeychelles
giugno576-981670-821
luglio641-1058;744-1139
agosto576-1285670-1189
settembre576-912664-710
Hotel 4*, mezza pensione, fronte spiaggia – prezzo in € per camera/notte
MauritiusSeychelles
giugno55-199105-290
luglio59-199107-340
agosto59-230115-340
settembre59-230106-340
Hotel 3*, mezza pensione, fronte spiaggia – prezzo in € per camera/notte
MauritiusSeychelles
giugno38-10580-178
luglio38-11580-178
agosto38-10578-238
settembre41-10580-206

I prezzi si riferiscono solo al pernottamento in Hotel; utilizzando la formula mezza pensione oppure cercando case vacanze, b&b o aparthotel è possibile risparmiare.

Per quanto riguarda il noleggio di un auto alle Seychelles si parte da circa 35/40 €/giorno; Mauritius è un po’ più economica, con tariffe a partire da 20/30 €/giorno. Naturalmente a queste tariffe minime bisogna aggiungere eventuali supplementi per il tipo di auto, le assicurazioni, i consumi.

Ora a voi la scelta e buone vacanze!

 

Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *