Cuba e Repubblica Dominicana, mete ambite specialmente d’inverno, quando qui da noi fa freddo e laggiù ai Caraibi la bella stagione è appena cominciata.
Cuba e Repubblica Dominicana perché si raggiungono più facilmente rispetto ad altre isole caraibiche, le strutture turistiche e le offerte sono tante e quindi si comprano vacanze a tariffe piuttosto contenute.
Cuba e Repubblica Dominicana perché, più di altri luoghi, sono sinonimo di sol y playa e tanto divertimento.
Detto ciò, meglio Cuba o Repubblica Dominicana? Vi guidiamo nella scelta.

Se la triade sole, mare e spiagge da sogno è la costante che accompagna qualsiasi vacanza tanto a Cuba quanto a Santo Domingo, le variabili sono rappresentate dalle molteplici differenze tra le due isole. A cominciare dalla memoria storica, dalle tradizioni, dalla popolazione, per finire con le attrattive culturali, le peculiarità artistiche e paesaggistiche.
Per qualcuno, è proprio la cubanità a far da richiamo, L’Avana, Trinidad, Santiago e l’oriente; altri saranno maggiormente attratti dalla natura esuberante e dagli infiniti palmeti di Samanà.
Ma la differenza maggiore sta nel tipo di vacanza. Quando la scelta cade su un villaggio con il tutto compreso, non è tanto l’isola che conta: per rilassarsi una settimana o due, senza alcun impegno tranne quello del divertimento puro, magari senza nemmeno uscire dal resort, allora Varadero o Bayahibe cambia poco. E’ vero, ci sono le escursioni. Piacevoli certo, soprattutto quando sono organizzate dalla gente del posto, ma con un giro di mezza giornata sarà difficile farsi un’idea del paese che ci ospita.
Se sognate una vacanza in villaggio, Santo Domingo offre in genere, a parità di categoria, strutture con un miglior rapporto qualità prezzo.
L’alternativa è viaggiare per conto proprio, acquistando il biglietto aereo e prenotando un piccolo hotel, una pensioncina, una stanza privata; i mezzi pubblici o, perché no, un’auto a noleggio con mappa alla mano al posto del trasferimento di gruppo; a cena chiacchierando con i gestori del locale, invece della coda al buffet; e alla sera un locale dove ballare o ascoltare musica per non sentire la mancanza degli spettacoli organizzati nei resort.
Se questo è il vostro modo di viaggiare, allora Cuba ha un fascino tutto suo che non ha pari nei Caraibi ma si svela solo a chi sa cercarlo.
Ma quando andare a Santo Domingo o a Cuba? Per entrambe le destinazioni il periodo migliore per visitarle è tra Dicembre e Aprile, cioè nella stagione secca, con basso pericolo di piogge e fuori dal periodo degli uragani che ha il suo massimo momento tra tra giugno e novembre. Maggio e Novembre potrebbero ancora andare, meno affollamento ma qualche pioggia in più. Il costo del volo parte dai 570€ / 670€ per Cuba e dai 670€/710€ per Santo Domingo. Si possono trovare offerte migliori utilizzando voli con più scali, con cambi di aeroporto o con orari scomodi.
Per chi preferisce i viaggi organizzati, essendo le due destinazioni molto richieste, sono molti i tour operator che le offrono nei loro cataloghi, quindi è abbastanza facile trovare un pacchetto adatto alle proprie esigenze.
Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2025 by Redazione