Home > Europa > A Parma, l’invasione dei camperisti

A Parma, l’invasione dei camperisti

Resterà aperta da oggi fino al 21 settembre la 16a edizione del Salone del Camper di Parma,
il principale evento dedicato al caravanning e al turismo en plein air in Italia, un appuntamento da non mancare non solo per gli appassionati camperisti ma anche per chi ama la vita e le vacanze all’aria aperta.

camper salone del camper parma
Foto di Gernot Reipen da Pixabay

Con oltre 100.000 mq di area espositiva, 300 espositorie un centinaio di Brand presenti, questo salone si colloca al secondo posto in Europa per importanza, subito dopo quello di Düsseldorf.

Anche quest’anno si prevede di superare il traguardo dei 100.000 visitatori, infatti sono sempre di più gli amanti del Camper e del turismo outdoor. In Europa, si calcolano circa 20 milioni di turisti itineranti, con oltre 6 milioni di veicoli e, per quanto riguarda l’Italia, una ricerca dell’ENIT attesta che circa il 22% dei viaggiatori sceglie campeggi e villaggi che permettono di stare più a contatto con la natura.

L’evento, tuttavia, non si concentra solo sui camper; all’interno dei padiglioni sono presenti, infatti, quattro aree tematiche:

1. Camper e Caravan: con una vasta esposizione di veicoli dei principali marchi del settore.
2. Percorsi e mete: una sezione volta alla scoperta di territori e offerte turistiche, comprese quelle enogastronomiche.
3. Shopping area: dove è possibile trovare e acquistare prodotti adatti agli spazi ristretti di camperisti e campeggiatori.

4. Accessori: un’area dedicata agli accessori per il camper e la vita all’aria aperta.

Ci saranno, inoltre, show cooking organizzati dall’Unione dei ristoranti del Buon Ricordo e corsi di educazione stradale realizzati dalla Polizia Locale di Parma con il loro laboratorio mobile che comprende simulatori di guida e video, mentre sarà compito dei Vigili del Fuoco parlare della sicurezza in vacanza e di primo soccorso.

Non mancheranno incontri con esperti, convegni, seminari e presentazioni di libri.

Naturalmente anche i visitatori a 4 zampe sono i benvenuti ed hanno una piccola area a loro dedicata dove praticare attività ludiche tipo l’agility ma ricordatevi di portare museruola e guinzaglio.

Infine, per consentire ai genitori di visitare il Salone senza preoccupazioni, è stata allestita un’area di intrattenimento chiamata Kinderheim, dove i bambini dai 3 agli 8 anni possono divertirsi sotto la supervisione di operatori specializzati.

L’appuntamento è alla Fiera di Parma (Viale delle esposizioni 393a) tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00.  I biglietti  come pure la prenotazione del parcheggio auto o delle piazzole per Camper si possono acquistare sul sito del Salone.
Per chi volesse cogliere l’occasione per una visita alla città di Parma sono previste delle navette, a pagamento, che collegano la Fiera con il centro città.

 

 

Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *