Home > America > Visitare e conoscere le Hawaii

Visitare e conoscere le Hawaii

Le Hawaii rappresentano storicamente una delle destinazioni turistiche più ambite. Si tratta di un vero e proprio paradiso tropicale, facilmente accessibile e ricco di attrazioni, tra cui spiagge bianche, vulcani e panorami spettacolari.

Hawaii
Hawaii – Foto di Les Bohlen da Pixabay

Gli abitanti delle Hawaii sono particolarmente impegnati nella preservazione delle loro tradizioni culturali. Negli ultimi anni, anche gli operatori turistici hanno iniziato a coinvolgere i visitatori in esperienze che offrono una profonda comprensione della cultura hawaiana in tutte le sue sfaccettature. Questo approccio consente ai viaggiatori di tornare a casa con una maggiore consapevolezza culturale, mentre contribuiscono economicamente al sostegno delle comunità locali e alla salvaguardia delle tradizioni insulari.

Ecco alcuni esempi di attività promosse da comunità e organizzazioni locali.
Un eccellente punto di partenza è l’Hawaiʻi Volcanoes National Park, dove si trova il Volcano Art Center, fondato da appassionati d’arte e natura. Attraverso l’arte e l’educazione, questo centro si propone di valorizzare e sviluppare il patrimonio artistico e culturale del popolo hawaiano. Gestiscono una galleria d’arte e organizzano eventi come “Hula Arts at Kīlauea“, dove si esibiscono su una pā hula (una piattaforma di pietra) nella forma kahiko (antica) del hula, utilizzando costumi e strumenti tradizionali. Inoltre, offrono visite guidate nella foresta pluviale e molte altre attività stimolanti.
La Fondazione Edith K. Kanakaʻole, attiva da 35 anni, si dedica alla preservazione delle pratiche tradizionali attraverso una scuola di Hula e seminari sulla scienza indigena, nonché sul modo di pensare e vivere hawaiano. Inoltre, sostiene gli studenti dell’Università delle Hawaii tramite borse di studio.
Il festival culturale Hawaiʻi Kuauli Pacific and Asia si tiene a giugno a Kailua-Kona per celebrare l’isola di Hawai’i e il suo ricco melting pot culturale. Durante questi tre giorni, si discuterà di moda, cibo, espressioni culturali e tradizioni, con competizioni di Hula e fireknife ed eventi culinari.
A settembre si svolge l’Hāmākua Harvest Farm Festival, un’opportunità per i visitatori di conoscere concretamente la vita in fattoria e acquistare prodotti alimentari direttamente dai contadini. Nella stessa area, l’Hawaiian Cultural Center of Hāmākua offre corsi di hula, lingua hawaiana e storia delle isole.
Ricordiamo la Kona Historical Society, che ogni mese organizza conferenze su scienza, storia e cultura hawaiana.
A Big Island, a giugno, si tiene il Kaʻū Coffee Festival, un evento dedicato al caffè in tutte le sue forme, con attività che vanno dalla storia alla preparazione e visite alle fattorie, il tutto accompagnato da musica dal vivo.
Sempre a Big Island, ma ad aprile, si svolge il Big Island Chocolate Festival, dove agricoltori, cuochi e cioccolatieri competono presentando bevande e creazioni dolci e salate, tra cui spettacolari statue di cioccolato.
Infine, sono in corso vari progetti legati al mare e alla barriera corallina. Il Kahaluʻu Bay Education Center offre programmi di Citizen Science e promuove la reef etiquette per educare i bagnanti su come godere delle delicate barriere coralline senza causare danni irreversibili.

Per raggiungere le Hawaii non esistono voli diretti; tuttavia, sono disponibili diverse opzioni con uno scalo negli Stati Uniti, con un tempo di viaggio totale di circa 22 ore. I voli più economici prevedono 2 o 3 scali ma comportano un aumento delle ore di viaggio. È possibile trovare biglietti A/R a partire da circa 700€.

Per ulteriori informazioni consultare: GoHawaii

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *