Il Taj Mahal più vicino con la nuova superstrada da Delhi

Anni fa arrivare al Taj Mahal era quasi un’avventura. Ora non più: la tomba mausoleo, uno dei simboli dell’India, si raggiunge agevolmente in aereo o in treno ma anche in auto.
Da oggi con l’inaugurazione di una nuova strada a scorrimento veloce che collega Delhi ad Agra, andare a visitare il Taj Mahal è diventato ancora più semplice.
La superstrada è lunga 165 km e si percorre comodamente in due ore e mezzo; prima invece ci volevano quasi cinque ore per andare dalla capitale ad Agra, la città dell’Uttar Pradesh dove si trova il Taj Mahal.

Taj Mahal
Taj Mahal – Foto di Luca da Pixabay

Questo famoso monumento, che l’Unesco ha dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità, fu costruito nel 1631 dall’imperatore Mogul Shah Jahan, a testimonianza del suo amore eterno per la moglie Mumtaz Mahal, che morì dando alla luce il suo quattordicesimo figlio. La storia romantica e crudele che aleggia tra i marmi bianchi della moschea, il lungo viale d’accesso e i bei giardini, accresce il fascino e la suggestione di questo posto unico, considerato a buon ragione una delle sette meraviglie del mondo moderno.

L’estate non è il periodo più adatto per visitare il Taj Mahal. Le temperature nella città di Agra e in gran parte dello stato dell’Uttar Pradesh sono proibitive, con la colonnina di mercurio che può superare i 40°C. Il caldo torrido è difficile da sopportare ma in compenso le piogge monsoniche, che durante i mesi estivi si abbattono su buona parte dell’India, sono occasionali in questa regione. In ogni caso qualche goccia di pioggia rende il mausoleo ancora più suggestivo.

L’inverno è fresco, con temperature minime che di notte scendono anche sotto zero ma con giornate miti e soleggiate. E’ un buon momento quindi per visitare il Taj Mahal e conoscere la città di Agra e i suoi monumenti. Chi vuole godersi le serate estive senza boccheggiare per colpa dell’afa di giorno dovrebbe scegliere le stagioni intermedie: settembre, ottobre e marzo sono i mesi migliori in assoluto. Ideali anche per vedere il Taj Mahal accarezzato dai bagliori d’argento nelle notti di luna piena.

Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2025 by Redazione

Clicca per votare questo articolo! Il tuo giudizio è importante per noi!
[Voti: 0 Media: 0]

Author: Redazione